Sensibilità contemplativa e vita filosofica: un percorso
“Vuoto è il discorso di quel filosofo che non guarisce nessuna delle passioni dell’anima”. Epicuro
“Ciò che è soggetto a sorgere è soggetto a cessare”. Saccasamyutta
“L’educazione filosofica consiste nell’imparare a volere ogni cosa così come essa avviene”. Epitteto
Martedì 4 ottobre si apre il laboratorio esperienziale “Sensibilità contemplativa e vita filosofica”, articolato in 8 incontri settimanali svolti in presenza e/o su piattaforma zoom. Approfondiremo il peculiare contributo del buddhismo antico nello sviluppo della consapevolezza, comparandolo con le discipline contemplative coeve presenti in area greco latina, con particolare attenzione allo stoicismo e all’epicureismo.
Attraverso alcuni esercizi spirituali coltiveremo un’attenzione mirata a quei fattori che possono contribuire ad una maggiore stabilità, serenità e consapevolezza, e anche su quelle specifiche emozioni incarnate che possono esserne di impedimento. Vedremo infine come in ogni tradizione spirituale l’accettazione radicale trasforma gli ostacoli in strumenti per rispondere al mondo con chiarezza, libertà e cura.
Possono accedere coloro che hanno già partecipato ai nostri laboratori avanzati, chi ha esperienza di meditazione di consapevolezza e chi ha portato a termine l’MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Eventuali altre richieste verranno valutate previo colloquio individuale.
Tutti i martedì dal 4 ottobre al 21 novembre 2022, dalle ore 20.30 alle 22.30, in presenza nei locali di Via Barbana, 24 00142 Roma, e/o piattaforma Zoom.
Date laboratorio: ottobre 4,11,18,25 – novembre 8,15,22,29
Il costo dell’intero corso è di euro 120 oneri inclusi.
Pagamento tramite bonifico bancario intestato a Ida Costa, iban: IT63Q0100503226000000015519 nella casuale scrivere “Laboratorio 4 ottobre 2022”. Seguirà link per accedere a Zoom.
Per informazioni
tel. 3200220382 – 3299812971 info@setremisullorlo.it