Siamo in formazione permanente, crediamo che essa sia fondamentale per poter condividere in modo congruente ed efficace quanto appreso.
Immaginiamo la persona, quindi anche noi stessi, un progetto non finito, in continuo divenire. I nostri sono incontri tematici, di sensibilizzazione, in forma laboratoriale.
L’obiettivo sta nella scoperta della consapevolezza, fondamentale per ascoltarci, attivare risorse e agire in modo creativo portando nella vita quotidiana la ricchezza di quanto esperito e compreso.
Il laboratorio nasce come occasione di incontro, scambio e crescita personale. Si tratta di un luogo partecipato dove poter stare insieme e co-costruire un percorso che permetta a tutte e a tutti di offrire un contributo significativo nel “ qui e ora”.
L’approccio di facilitazione avviene secondo la modalità maieutica che porta il partecipante a scoprire autonomamente significati congruenti con il proprio sentire.
Gli incontri avranno durata diversa a seconda dell’argomento affrontato. Quindi potranno svolgersi in presenza o in webinar, articolarsi in occasioni singole, più giornate, weekend, intensivi urbani o fuori città.
Perché potrebbe essere utile partecipare a un laboratorio?
Perché in uno spazio protetto possiamo sperimentare, immaginare, incarnare e attraversare insieme sentieri nuovi. Ascolto profondo, empatia, non giudizio, contemplazione sono lo sfondo da cui far emergere intuizioni, pensieri ed azioni che possono arricchire e rendere più belle le nostre vite.