Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Camminata silenziosa nel Parco Regionale dei Castelli Romani

Marzo 9 @ 10:00 - 16:30

€20

Domenica 9 marzo, cammineremo insieme, in silenzio, nel Parco Regionale dei Castelli Romani, intimi con la natura e la sua bellezza: il vento, il sole, l’acqua, i suoni, il respiro e i nostri passi. Brevi pause meditative guidate offriranno la possibilità di aprirci alla consapevolezza sensoriale e di “essere” più intimi con l’esperienza.

Luciano Capeccioni, esperto camminatore, geologo e conoscitore delle montagne, ci guiderà alla scoperta degli aspetti più interessanti del territorio.

La pausa pranzo sarà un momento conviviale in cui condividere l’esperienza e assaporare il cibo. Riprenderemo la via del ritorno tornando al silenzio riaprendoci ai sensi.

Dai Campi di Annibale si percorre un anello di cresta attorno all’antico cratere vulcanico, a toccare Colle Jano, il Maschio delle Faete, la cima più alta dei castelli romani, fino a camminare su parte del basolato della Via Sacra, strada romana ancora a tratti ben conservata; se limpido, non mancheranno ampi panorami verso l’Appennino e la costa laziale dal Circeo a S. Marinella.

DATI TECNICI

Gruppo montuoso di riferimento: Castelli Romani (prov. Roma – Lazio)

Massima altitudine raggiungibile: 956 metri s.l.m.

Dislivello totale (somma di tutte le salite e discese): 550 metri (difficoltà: media)

Km totali da percorrere: 10 km, per un totale di ore 5 (soste escluse)

APPUNTAMENTO: Rocca di Papa – Campi di Annibale – ore 10:00 – parcheggio lato a sinistra su via pozzo del Principe subito dopo il  Ristorante “Il Polentone”- 

Quota di partecipazione: € 20
Cosa portare e abbigliamento:

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking alte alla caviglia (NO Scarpe da ginnastica)
Zaino comodo adatto al trasporto del necessario per la giornata
Abbigliamento idoneo ad una escursione (possibilmente vestirsi a strati). Necessario un capo impermeabile, occhiali da sole, un cappellino, bastoncini (per chi ne fa uso).
Raccomandato almeno 1,5 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette). 

Accompagnatore: Luciano Capeccioni – Guida Ambientale Escursionistica (socio A.I.G.A.E.), geologo. L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo e al numero dei partecipanti (max 30).

Organizzazione SETREMISULLORLOIda Costa e Marco Iannelli – Mindfulness Teachers

Per prenotare: inviare mail a info@setremisullorlo.it

Per ulteriori informazioni: tel. 3200220382 – 3299812971

Organizzatore

Setremisullorlo
Numero di telefono
3200220382
Email
info@setremisullorlo.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Campi di Annibale – Rocca di papa
Via Velletri Vecchia, 1
Roma, 00040
Visualizza il sito del Luogo

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter potrai ricevere settimanalmente una mail riepilogativa per rimanere aggiornato sulle nostre attività, corsi e articoli del blog.

Se tremi sull'orlo.
Un'idea di Ida Costa e Marco Iannelli.

2021. Tutti i diritti riservati.

Sito web realizzato da: