Una nuova storia (non cinica) dell’umanità di Rugter Bregman, Giangiacomo Feltrinelli editore
“Questo libro parla di un’idea radicale […] Qual è questa idea?
Che l’essere umano è fondamentalmente buono” R.Bregman
Il laboratorio di storia proposto vuole essere un’occasione per confrontarci su alcuni temi cruciali e controversi in questi tempi complessi e ricchi di sfide inedite: Come specie siamo inclini al bene o al male? Qual è la natura e il destino dell’homo sapiens? Ci sono azioni e risorse disponibili per immaginare una diversa convivenza e per prosperare e fiorire insieme?
Attraverso un viaggio tra la storia, la filosofia, le scienze sociali, la biologia e i più recenti ritrovamenti archeologici, troveremo risposte sorprendenti per nulla scontate, e la stessa idea di realismo sarà declinata in modo inaspettato.
Un libro ricchissimo di spunti, provocatorio, godibile, da assaporare e condividere insieme!
Appuntamenti
Martedì 16 febbraio, martedì 2 marzo, martedì 16 marzo, martedì 30 marzo, sempre dalle ore 18.45 alle 20.
Incontro finale con l’autore ad aprile, in data da definire, stesso orario.
Il libro va acquistato presso la libreria Nuova Europa I Granai, sarà disponibile dalla settimana prossima; la quota di partecipazione al laboratorio è di €10 totali a persona
Per accedere a Zoom è importante prima scaricarlo gratuitamente su smartphone, tablet o computer.